Come trasportare un pacco con Take My Things - Tutorial per trasportatori

Come trasportare un pacco con Take My Things

Cosa devo fare per diventare trasportatore Take my Things?

Puoi diventare un trasportatore seguendo questi 5 semplici passi:

Se hai già effettuato la registrazione all’app “Take my Things”, ma non l’hai ancora mai utilizzata,

  1. apri l’applicazione,
  2. clicca su TRASPORTA,
  3. digita l’username e la password che hai inserito in fase di registrazione e
  4. clicca su ACCESSO.
  5. Altrimenti clicca su REGISTRATI e segui le istruzioni indicate in questa pagina.

Diventare trasportare della community di Take My Things

  1. clicca su TRASPORTA e
  2. COMPLETA I CAMPI che ti vengono richiesti (quelli con l’asterisco sono obbligatori):

Indirizzo di partenza: indica il tuo indirizzo o l’indirizzo da cui normalmente partiresti per i servizi take my Things (ad esempio indirizzo di casa).

Raggio (massima distanza dalla partenza): quanto sei disponibile a spostarti dal tuo indirizzo di partenza per ritirare/consegnare un pacco “Take my Things”? Posiziona il cursore sulla distanza massima che pensi di poter coprire.

Indirizzo di destinazione: Indica la destinazione di un percorso che fai abitualmente durante il quale potresti eventualmente ritirare e consegnare un pacco (ad esempio l’indirizzo del posto di lavoro per il percorso casa-lavoro o l’indirizzo dell’università per il percorso casa-università ecc.)

Raggio (massima distanza dalla destinazione): quanto sei disponibile a spostarti dal tuo percorso abituale per ritirare/consegnare un pacco “Take my Things”? Posiziona il cursore sulla distanza massima che pensi di poter coprire.

Data di partenza: indicativamente segna il giorno e l’orario in cui saresti disponibile a offrire il to servizio come trasportatore.

Percorso abituale: se hai inserito un indirizzo di partenza e un indirizzo di destinazione che fan parte di un percorso che fai abitualmente (es. casa-lavoro, casa-università ecc.), seleziona “PERCORSO ABITUALE”.

  1. Clicca su INSERISCI per procedere: si apre una schermata con la mappa della città ed evidenziati gli indirizzi di partenza e di destinazione precedentemente inseriti.

  1. CONFERMA cliccando sul tasto in alto a destra e…BENVENUTO NELLA COMMUNITY TRASPORTATORI DI “TAKE MY THINGS”…!!! Abbiamo registrato il tuo percorso abituale e, da questo momento, ti verranno segnalate le richieste di spedizioni/consegne nel raggio da te indicato.
  2. clicca ancora su CONTINUA per controllare se ci sono già oggetti da trasportare lungo il tuo percorso.

Sono un trasportatore: come posso variare i dati del mio percorso abituale?

Ecco come puoi fare per variare i dati del percorso abituale precedentemente inserito in base alle tue nuove disponibilità da trasportatore:

  1. Accedi all’ app “Take my Things”,
  2. apri l’applicazione,
  3. clicca su TRASPORTA,
  4. varia gli indirizzi e i raggi di distanza inseriti in precedenza indicando le tue nuove disponibilità,
  5. clicca su MODIFICA per procedere e, a questo punto, si apre la schermata con la mappa della città ed evidenziati i nuovi indirizzi di partenza e di destinazione inseriti.
  6. clicca sul tasto CONFERMA che trovi in alto a destra e avrai così aggiornato l’itinerario;
  7. dando l’ok puoi subito controllare se ci sono oggetti da trasportare lungo il tuo nuovo percorso.

Come si fa a sapere quando c’è una richiesta di spedizione?

Se hai effettuato la registrazione e hai dato la tua disponibilità ad essere anche trasportatore, verrai contattato automaticamente da “Take my Things” ogni volta che qualcuno inserirà una spedizione/consegna da effettuare nella tua zona di riferimento:

  1. tutti i trasportatori in zona riceveranno una notifica con la richiesta di spedizione,
  2. il più veloce ad accettare di effettuare il servizio rispondendo alla notifica ricevuta, viene messo in contatto con il proprietario dell’oggetto da spedire.
  3. Quest’ultimo riceve la “candidatura”, ha la possibilità di vedere i dati e la valutazione relativi al trasportatore e di conseguenza accettare la consegna.

  1. Fatto questo ulteriore passo, il trasportatore riceve una seconda notifica e una mail con i dati relativi alla spedizione in questione:

chi spedisce: nome, cognome, numero di cellulare, indirizzo email,

codice di sicurezza

oggetto: tipo (ad es. chiavi, scarpe ecc), peso, ingombro,

indirizzi di prelievo e di consegna

dettaglio del rimborso previsto per il trasportatore

giorno e orario di consegna richiesti.

A questo punto il trasportatore conosce tutti i dettagli della spedizione, può contattare la persona che ha richiesto la spedizione e, quest’ultimo potrà a sua volta contattare il trasportatore per eventuali ulteriori info o spiegazioni. … BUON TRASPORTO TAKE MY THINGS…!!!

Per usare Take My Things scarica gratuitamente l’applicazione!

 

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Scarica l'app

Articoli recenti

Con il movimento di tutti voi trasportiamo le vostre cose
l’App per il trasporto a impatto zero