Il “ritorno” della filiera corta nell’agro-alimentare
Un ritorno alle vecchie e buone abitudini alimentari! L’attenzione di tutti noi consumatori verso i prodotti bio e gli alimenti a chilometro zero ha recuperato molta della popolarità persa con l’avvento della grande distribuzione sul mercato.
Stiamo riscoprendo il gusto di poter disporre di alimenti di qualità, diversi in base alle stagioni e che arrivano sulle nostre tavole sempre freschi: coltivati, prodotti, consegnati e consumati!
Se è vero che lo stile di vita dei consumatori è variato molto e che disponiamo sempre meno del tempo da impiegare per fare acquisti al mercato o direttamente da contadini e agricoltori, è anche vero che Take My Things può fare da tramite tra i produttori locali ed i clienti finali.
Take My Things è una piattaforma collaborativa online gratuita che ogni giorno mette in contatto chi ha la necessità di effettuare consegne con un network di Takers che assicurano un servizio sicuro, rapido, green e a prezzi competitivi!
È la soluzione più semplice per collegare i produttori con i consumatori nella filiera agro-alimentare locale!
Una rete completa di Takers composta da privati, fattorini, pony express, aziende ecc. iscritti al portale ricevono la notifica della richiesta di consegna tramite l’app e si propongono di effettuare il trasporto.
L’innovativo Delivery Network Take My Things permette loro di ottimizzare le consegne, di non fare viaggi a “mezzo carico” e soprattutto, di non immettere nel traffico ulteriori veicoli.
È un servizio Green ed Eco-friendly in linea con l’idea di filiera corta agro-alimentare!
Un partner perfetto per i contadini, le aziende agricole e i produttori locali che, affidandosi a Take My Things hanno la possibilità di raggiungere e soddisfare al meglio i clienti fidelizzandoli, offrendo loro consegne a domicilio e facendosi conoscere maggiormente sul territorio.
Consegne h24/7 e, nelle città di Torino (e provincia), Milano, Roma, Cuneo (e provincia) e Cremona, anche in meno di un’ora dall’inserimento della richiesta!
Aumentare e sostenere la produzione di alimenti locali e ancora:
- ridurre gli intermediari presenti nella normale catena del cibo
- supportare i contadini e le piccole aziende agricole
- migliorare l’economia locale grazie a prezzi giusti
- avvicinare produttori e consumatori
Mantenere una filiera corta è possibile con un partner come Take My Things!
Per saperne di più scarica l’app gratuita dal tuo Apple Store o d Google Play
Visita il sito: http://www.takemythings.com
o contattaci scrivendo all’indirizzo: app@takemythings.com