È meglio continuare a caricarsi di borse pesanti, di casse di bottiglie d’acqua e detersivi o sfruttare la tecnologia che tutti abbiamo a portata di mano per ordinare e farci consegnare la spesa a domicilio?
Basta corse al supermercato durante la pausa pranzo rischiando di rientrare in ritardo in ufficio o chiudersi nei centri commerciali la sera e nel week end:
oggi la spesa si fa online, comodamente dal divano di casa o dal computer dell’ufficio scegliendo i prodotti tra le varie proposte degli scaffali virtuali dei tanti E-commerce presenti nel web!
Questi sono gli anni della spesa fatta in internet!
Da anni ormai è possibile ordinare la spesa online attendendo la consegna a domicilio in tutte le fasce orarie della giornata grazie ai servizi offerti dagli stessi negozi, supermercati, aggregatori e da servizi come quello di Take My Things che grazie al suo delivery network garantisce non solo la consegna a domicilio, ma anche il ritiro della spesa sempre:
h24/7 di giorno, di sera, di notte e anche nei giorni festivi!
Una comodità per chi ha poco tempo, ma se ci fermiamo a riflettere,
si tratta di una vera e propria esigenza per gli anziani e per coloro che hanno difficoltà a muoversi e camminare.
Nei vari E-commerce troviamo varietà assortite di alimentari, cibi freschi, prodotti per la casa, per la scuola, per gli animali, prodotti specifici bio, etnici, senza glutine ecc. e tutto sommato, con un buon rapporto qualità-prezzo.
E’ vero, non è possibile scegliere di persona la frutta, la verdura, la carne e gli altri prodotti freschi ed è lecito chiedersi se quanto ci verrà consegnato sarà di buona qualità,
ma se ci pensiamo, è nell’ interesse dei commercianti stessi recapitare un prodotto che non sia scadente:
è il loro miglior biglietto da visita per convincere e fidelizzare noi clienti!
Il servizio è spesso a pagamento a meno che non si facciano spese importanti dal punto di vista economico, ma che spesso permette di usufruire degli stessi sconti ed offerte presenti nel supermercato e che soprattutto, permette a tutti gli utenti di risparmiare del tempo prezioso nella frenesia delle loro giornate divise tra lavoro, università, palestra, impegni dei bambini, casa, famiglia, commissioni ecc!
Una grande comodità,
resa possibile anche grazie ai ragazzi e ai Takers che effettuano il servizio:
senza di loro non esisterebbe la consegna a domicilio…quindi perchè no?! Lasciamogli la mancia!
Per saperne di più contattataci scrivendo all’indirizzo app@takemythings.com
oppure visita il sito Take My Things