Gruppi vendita su Facebook, come vendere di più.
Come vendere di più nei gruppi vendita su Facebook utilizzando il Delivery Network di Take My Things.
Come hanno insegnato i colossi dell’e-commerce (Amazon e Zalando in primis) quando si vende online i servizi che si offrono correlati al bene venduto sono fondamentali per aumentare le vendite.
Questa regola è valida non solo per i grandi gruppi ma per chiunque decida di vendere un bene nuovo o usato attraverso il web.
I servizi principali che aumentano le vendite online sono il trasporto e la possibilità del reso.
Anche per chi vende saltuariamente o continuamente nei gruppi di Facebook può incrementare notevolmente le vendite migliorando i servizi grazie al delivery network di Take My Things.
Vediamo come vendere sui gruppi di Facebook utilizzando il servizio di trasporto di Take My Things.
Take My Things è un network di trasportatori privati e non, che danno disponibiltà durante i loro percorsi abituali di trasportare gli oggetti di terze parti, questo sistema permette di:
- Poter spedire in qualunque giorno e qualunque ora
- Poter gestire il ritiro e la consegna di un bene in tempi molto rapidi in giornata o anche entro 1 ora dal ritiro della merce.
- Risparmiare sul costo del trasporto, visto che è una trattativa privata tra il trasportatore e chi vuole spedire la merce.
- Avere la massima flessibilità sul servizio, essendo un accordo tra due persone, chi vuole spedire e chi trasporta, si possono chiedere servizi aggiuntivi tipo il reso, il ritiro del pagamento ecc…
- Sicurezza, essendo un servizio gestito tramite un applicazione tutti gli utenti sono registrati con il proprio numero di cellulare ed hanno inserito i propri dati, inoltre grazie al servizio di Feedback si potrà scegliere ogni volta a chi far trasportare i beni venduti.
Come utilizzare Take My Thing nei tuoi annunci sui gruppi vendita su Facebook.
- Quando inserisci un annuncio nella descrizione indica che chi compra potrà ricevere la merce entro poche ore dall’acquisto direttamente al suo domicilio grazie a Take My Things.
- Crea la tua strategia di vendita, puoi offrire il servizio di trasporto con Take My Things gratuito (lo inserirai già nel prezzo del bene e sarai tu a pagare il trasportatore) oppure darai la possibilità al cliente di poter ricevere più velocemente il bene pagando il servizio di Take My Things, che tra l’altro, per le consegne in città, sarà molto più economico di qualsiasi trasporto tramite corriere.
- In questo modo ti differenzierai dagli altri e offrirai un servizio migliore e molto gradito a chi vuole comprare i tuoi prodotti, perché gli permetterai di risparmiare e di riceverli prima.
Ma non è tutto, se vuoi realmente aumentare le tue vendite sui gruppi di Facebook con Take My Things puoi offrire il servizio di reso e di pagamento solo dopo aver visto la merce, a prezzi nettamente inferiori a quelli di qualsiasi corriere, in tempi e con una facilità di gestione che non ha rivali.
Con il trasporto tradizionale resi e pagamenti in contrassegno oltre alle tempistiche e alla non facile gestione sono servizi molto esosi, ma malgrado questo, molte persone che acquistano nei gruppi vendita di Facebook e nei portali di annunci lo identificano come metodo preferito o in alternativa decidono di recarsi direttamente dal venditore per vedere il bene e pagarlo personalmente con uno spreco di tempo per entrambi.
Con Take My Things tutto questo può essere facilmente risolto.
Il delivery network è gestito principalmente da privati e gli accordi di come deve essere svolta la consegna sono concordati direttamente tra chi spedisce e chi trasporta, questo permette di poter a offrire ai propri possibili clienti a prezzi ridotti il servizio di GARANZIA.
Offri garanzia: “guardi e poi compri” alle tue vendite sui gruppi su Facebook!
Avere un servizio “garanzia” che dà risalto, serietà e affidabilità ai tuoi annunci di vendita,
può essere un vero punto di forza:
puoi servirti del servizio di Take My Things per permettere all’acquirente di visionare la merce a cui è interessato.
come?
Un trasportatore verrà a ritirare la merce in questione e la porterà all’acquirente che avrà così modo di visionarla non solo sul sito o tramite foto ma anche nella realtà. A questo punto potrà decidere se procedere e consegnare i soldi al trasportatore oppure no.
Se l’acquisto andrà a buon fine,
il trasportarore tornerà da te per consegnarti l’incasso, in caso contrario, tornerà con la merce. Questo permetterà a te e all’acquirente di avere un notevole risparmio di tempo e soprattutto, offre senza ombra di dubbio una maggiore garanzia e affidabilità ai tuoi annunci.
- Offrirete un servizio più efficiente (tutto può essere gestito in poche ore)
- Solo con il Delivery network questo è possibile a prezzi ridotti, in modo facile e in breve tempo.
Come iniziare ad aumentare le vendite nei tuoi gruppi su Facebook.
Scarica l’app gratuita di Take My Things dall’ Apple Store o da Google Play, inserisci i prodotti da vendere nella tua vetrina e non dimenticare di indicare i servizi che vuoi offrire:
- indicare nella descrizione che puoi offrire il servizio di trasporto in giornata;
- che puoi offrire il servizio di trasporto con pagamento solo dopo la visione della merce a domicilio del cliente.
- Che puoi offrire servizio di reso: se l’acquirente non è soddisfatto dell’acquisto dopo aver effettuato il pagamento magari con PostePay o PayPall, il trasportatore Take My Things può riprendere in consegna il pacco per riportandotelo.
Non vendi ma compri sui gruppi di Facebook comunica al venditore che vuoi usare Take My Things per la consegna.
Take My Things può essere molto utile non solo nel caso tu voglia vendere, ma anche in fase di acquisto su Facebook.
Come?
- puoi essere tu a dire al venditore che utilizzerai il servizio Take My Thinks per avere il bene acquistato direttamente a casa tua nel minor tempo possibile.
- puoi proporre al venditore di utilizzare il “servizio di reso” Take My Things in modo da avere la possibilità di vedere il bene dal vivo a casa tua prima di procedere all’acquisto vero e proprio affidando i soldi al trasportatore o, nel caso la merce non soddisfi le tue aspettative, riconsegnandogli il pacco stesso. In tutti e due i casi sarà il trasportatore stesso ad occuparsi di consegnare i soldi o riportare la merce al venditore.
Chi paga il servizio di trasporto?
È un accordo tra chi acquista e chi vende:
il delivery network di Take My Things è gratuito e non ci sono commissioni da pagare ai proprietari dell’applicazione, ma sarete voi a concordare liberamente il prezzo del trasporto, dell’eventuale reso e del pagamento con chi accetterà di prendere in consegna il vostro trasporto tramite l’app.
I venditori potranno inserire nel prezzo di vendita il prezzo del trasporto che, in qualità di servizio aggiunto, includerà appunto il trasporto e/o l’ulteriore garanzia del “paghi dopo aver visionato il bene”.
È sicuramente un modo per offrire un servizio in più ai clienti differenziandosi dalla concorrenza, ma soprattutto dando più fiducia a chi acquista con il fine di aumentare le vendite.
Cosa aspetti?!?
Aumenta le tue vendite su Facebook grazie a Take My Things e compra in piena sicurezza grazie all’utilizzo di Take My Things!!