Il futuro dei negozi di alimentari un e-commerce con servizio a domicilio.

E-commerce e consegne a domicilio per il rilancio dei negozi di alimentari

Consegne a domicilio di alimentari

E-COMMERCE E CONSEGNE A DOMICILIO PER IL RILANCIO DEI NEGOZI DI ALIMENTARI!

L’andamento delle vendite nel settore del commercio al dettaglio secondo i dati registrati negli ultimi anni, è come tutti purtroppo sappiamo, in costante calo un po’ a causa del momento storico in cui viviamo e un po’ per i nuovi metodi di vendita messi in atto dalla grande distribuzione: e-commerce con consegne a domicilio in primis!

Tra tutti, il settore che ha meno risentito della crisi è quello legato al mercato alimentare:

questo perché la domanda può calare, ma essendo un genere per noi di vitale importanza, non può sparire! Inoltre, un dato che va sicuramente a favore della piccola distribuzione,

è legato al fatto che le nostre abitudini alimentari stanno variando: rispetto a qualche anno fa, tendiamo a dare una maggiore attenzione alla genuinità dei prodotti e al rapporto qualità/prezzo.

Se a questo si aggiunge che sia a livello mondiale che a livello Italiano un servizio in costante crescita diventato uno dei maggiori punti di forza delle grandi catene di supermercati è rappresentato dall’e-commerce e dalle consegne a domicilio, diventa chiaro che è proprio su questi ultimi trend che devono puntare i singoli negozi per evitare che la grande distribuzione continua a rosicare il mercato dei piccoli commercianti.

Come fare? Aprendu un propio Local E-commerce ed effettuare le consegne dei propri prodotti a domicilio come stanno facendo i grandi supermercati.

Avere un proprio e-commerce e effettuare consegne a domicilio, vuol dire poter offrire un servizio in più ai clienti già affiliati e attirarne di nuovi dando loro la possibilità di acquistare il pane fresco del panettiere di fiducia, la carne tenera e gustosa del macellaio del quartiere, il pesce della pescheria in centro, la verdura, la frutta ecc…

preferendo la piccola distribuzione alla grossa, usufruendo dello stesso servizio, ma con prodotti di qualità sicuramente migliore.

L’ e-commerce aiuta i negozi ad ampliare il loro bacino di clienti che hanno così la possibilità di acquistare i cibi preferiti online con pochi e semplici “clic” di mouse

e

Take My Things, piattaforma gratuita che grazie ad una rete di trasportatori mette in contatto ogni giorno chi ha necessità di spedire con aziende e/o privati che possono effettuare il trasporto ad un prezzo più basso ed in tempo molto volte più brevi rispetto ai normali servizi di spedizione, visto che si trovano ad essere nella zona della necessità o si ritrovano dover fare il medesimo tragitto necessario alle consegne,  offrendo un servizio sicuro, efficiente ed economico anche nel settore alimentare.

Per saperne di più visita la pagina scopri di più

o scarica l’app gratuita da Google Play o dall’ App Store.

 

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Scarica l'app

Articoli recenti

Con il movimento di tutti voi trasportiamo le vostre cose
l’App per il trasporto a impatto zero