Cargo bike: un mercato in continua crescita
Le cosiddette “cargo bike” sono da tempo molto diffuse nei paesi del nord Europa. In Danimarca, Svezia, Olanda e anche in Germania non è raro vederle circolare per le città e, a differenza del nostro Paese, non sono utilizzate solo per il trasporto del cibo a domicilio, di merci o di pacchi postali, ma vengono usate anche e soprattutto come mezzi comodi e sicuri per trasportare bagagli e per effettuare spostamenti in bici con figli piccoli. In Italia, la necessità di effettuare consegne a domicilio in tempi ristrettissimi, al fine di soddisfare una clientela sempre più numerosa ed esigente, ha spinto le imprese di trasporti, come ad esempio DHL e Bartolini, ad utilizzare le Cargo Bike per consegne eco-friendly nelle città.
Invece di girare nel traffico cittadino con furgoni, auto o motorini, è sempre più frequente ossrvare biciclette adeguatamente equipaggiate divincolarsi per le strade, effettuare servizi di raccolta di rifiuti o piccoli servizi commerciali e, ancora di più, effettuare consegne di pacchi, lettere, posta, cibo e qualsiasi altra cosa in modo rapido e direttamente al domicilio del cliente.
È un fenomeno in forte espansione ed è un trend che permette alle aziende che ne fanno uso di soddisfare pienamente i clienti, godendo anche di notevoli vantaggi economici:
- minori costi di acquisto rispetto ad un normale mezzo a motore;
- minori costi di gestione (non ci sono tasse, bolli, assicurazioni da pagare per il mezzo stesso);
- zero spese per carburante;
- nessuna spesa per il parcheggio;
- ottimizzazione dei tempi di consegna: le biciclette sono molto meno colpite dal traffico e dagli ingorghi cittadini, non ci sono strade troppo strette, divieti di circolazione o zone a traffico limitato che ne blocchino il passaggio;
- minore impatto ambientale;
- meno inquinamento;
- 100% eco-friendly;
- non servono dipendenti con patente perché, trattandosi di bici, tutti possono guidarle!
Nei prossimi anni vedremo sempre più Cargo Bike girare per le strade delle nostre città!!
Per saperne di più visita la pagina scopri di più
o scarica l’app gratuita da Google Play o dall’ App Store.
o scarica l’app gratuita da Google Play o dall’ App Store.