Bus My Things, il servizio di delivery anche nelle zone più remote della provincia di Cuneo - Take My Things

Bus My Things, il servizio di delivery anche nelle zone più remote della provincia di Cuneo

Nasce Bus My Things, inizia il test in provincia di Cuneo

Con Bus My Things nasce un nuovo servizio di trasporto 100% green che consentirà alle persone di spedire i propri pacchi attraverso i mezzi dedicati al trasporto pubblico. Il servizio è stato possibile grazie alle partnership con Bus Company, Benese e Confartigianato Imprese Cuneo.

“Riusciamo a garantire la consegna di un pacco da Sampeyre alla Mole in due ore e mezza, al costo di pochi euro”, così racconta il founder di Take My Things, Francesco Demichelis. A 7 anni dalla nascita della piattaforma digitale di delivery network Take My Things, fa capolino una nuova startup, Bus My Things, progetto di crowd-shipping in cui la rete di trasporti già esistente servirà da collegamento tra le aree più remote della provincia di Cuneo.

Come funziona? Il cliente compila un modulo elettronico. Il foglio dati viene aggiornato in automatico e la spedizione viene codificata; la centrale operativa elabora la richiesta e sceglie la soluzione ottimale. Il cliente va alla fermata indicata e consegna il pacco al conducente; il destinatario si fa trovare alla fermata stabilita per ritirare il pacco.

L’App si sta già organizzando con le attività commerciali locali disponibili a fare da hub e ad installare dei locker per le consegne per rendere il servizio svincolato da orari fissi.

È già operativa la prima linea che mette in collegamento la Valle Varaita con Cuneo e Torino e che permette la consegna di pacchi in poche ore e al costo di pochi euro e siamo pronti per partire in tutta la Granda!

Vai all’articolo completo

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Scarica l'app

Articoli recenti

Con il movimento di tutti voi trasportiamo le vostre cose
l’App per il trasporto a impatto zero